con la M….alla richiesta di cibo…ho messo MANNA e non me lo ha accettato…la manna è un prodotto erboristico ke si mangia per problemi di stitichezza…e citta ho messo MADRID…ditemi voi se madrid non è una citta
admin |
24 ottobre 2013 - 16:27
Ciao, controlleremo la tua segnalazione per “manna”. Per quanto riguarda Madrid, non è accettata perché non è una città italiana: nelle regole puoi leggere che vengono accettate solo le città italiane.
Mariter |
25 ottobre 2013 - 13:00
Il vostro gioco mi piace perchè allena la mente a spaziare nell’universo
del linguaggio .Come posso fare per vedere quali medaglie ho conquistato (non solo il numero che è 23) e come si fa a conquistare altre medaglie?
admin |
25 ottobre 2013 - 15:11
Ciao, puoi far vedere a tutti le tue medaglie tramite questo link. Per vincerne altre, vai nella pagina delle medaglie e leggi come ottenere quelle che ti mancano.
mariter |
25 ottobre 2013 - 19:48
perchè le medaglie degli altri sono visibili sul top10 e le mie no?
dove si trovano i quiz ai quali rispondere per conquistare medaglie?
admin |
26 ottobre 2013 - 17:55
Le domande che riguardano solo la versione per Facebook puoi farle in questa pagina
simona |
05 novembre 2013 - 22:25
bonizza, è nome proprio di persona è italiano e lo portano almeno due persone, mia madre e un’altra artista, è un nome medioevale
admin |
06 novembre 2013 - 17:45
Ciao Simona, purtroppo non possiamo accettare la tua segnalazione: abbiamo controllato l’esistenza del nome su vari siti (tra cui http://www.nomix.it e http://www.nomidibimbi.it) e non risulta niente. Forse è un nome di limitata diffusione e per coerenza con le altre segnalazioni non verificate non possiamo accettarlo.
Domenico Milone |
11 novembre 2013 - 11:16
Ottimo gioco
Damiano |
16 novembre 2013 - 1:11
Ciao, gioco fatto benissimo, vi volevo solo segnalare alcuni animali ”mancanti”:
dasiuro,taira,gelada,siamango.
admin |
16 novembre 2013 - 17:43
Ciao Damiano, grazie per la segnalazione. Che animali sono? Controlleremo appena possibile
Damiano |
19 novembre 2013 - 4:51
Il Dasiuro e’ un marsupiale tipo il diavolo della Tasmania.
La Taira e’ un mustelide americano.
Il gelada e’ una specie di babbuino che vive solo nelle montagne dell’Etiopia
Il siamango e’ un gibbone nero che vive a Sumatra e nel Borneo.
admin |
19 novembre 2013 - 15:54
Grazie Damiano, abbiamo aggiunto le tue parole!
lodoletta |
25 novembre 2013 - 21:27
mi piaceva di più quando non sapevo che ci sono i bari. io giocavo per migliorarmi senza pretendere di arrivare nei primi posti. ora quasi non mi diverto più.
Damiano |
27 novembre 2013 - 13:00
Grazie ora vincero’ io, ahahaha, grazie!!!
admin |
27 novembre 2013 - 14:53
Ciao Lodoletta, sei sicura che siano dei bari? Alcuni giocatori sono molto veloci e fanno dei punteggi alti perchè hanno fatto una ricerca delle parole più rare
lodoletta |
30 novembre 2013 - 18:36
oggi dopo mesi che avevo segnalato parole nuove ho provato ad utilizzarle, ma non sono state prese in considerazione, e dire che le avevo circostanziate con i riferimenti ai vocabolari che le riportano. allora cosa dobbiamo fare per essere presi sul serio?
admin |
01 dicembre 2013 - 20:59
Aggiungiamo sole le parole che hanno un certo numero di segnalazioni per evitare di inserire parole sconosciute o ambigue
lodoletta |
02 dicembre 2013 - 21:20
come possono essere sconosciute o ambigue quando sono presenti sul Devoto Oli o sulla Treccani?
Damiano |
03 dicembre 2013 - 3:59
Cara Lodoletta, e’ impossibile barare a questo gioco, servono conoscenza e rapidita’, solo cosi’ si vince. Alcuni giocano per far perdere quelli piu’ bravi, ma questa tattica porta poco lontano, basta variare le parole senza scrivere sempre le stesse come fanno alcuni.
admin |
03 dicembre 2013 - 20:04
Ciao Lodoletta. In questi anni ti assicuro che ne abbiamo viste di tutti i colori. Migliaia di segnalazioni errate. Alcuni ci hanno segnalato come Mestiere: Papa, come Città italiana: Zurigo, come Cose: Nuvola, Zampa, ecc. Altri ci segnalavano i nomi scientifici degli animali o delle parole inventate solo per ottenere più punti. Per questo abbiamo dovuto mettere un numero minimo di segnalazioni.
flavio |
20 dicembre 2013 - 14:17
salve volevo solo porre un piccolo problema mio riguardante la lettera Z con cui ho difficoltà a trovare nomi..ecc! ad es nomi? io ho provato Zagor(lo ammetto mi è venuto in mente dallo spettacolo di brignano quando fa la la ragazza..che dice:”oddio non poi capì è passato Zagor ha fatto un rutto e è andato via che bello madòòò” all incircà..giusto per dire che non lo sto inventando eh..)per le cose il problema non c’è…zaino ma le città italiane con la z? :’( ti credo che tutti mettono Zurigo.. nun ce so città italiane co la Z almn che nun vai a cercà er paesino co 2 abitanti (er sindaco e il prete )poi le piane o frutti che me invento? lo z… ieri ho mangiato unaz z…??? ah si si ieri mio papà ha preso le z…doh !
admin |
20 dicembre 2013 - 17:46
Ciao Flavio, molti utenti ci hanno detto che il bello di questo gioco è la ricerca di nuove parole. Quindi non ti diremo nessuna parola ma ti daremo qualche aiuto. Per le città con la Z vai a vedere la città in cui è nato Vasco Rossi. Altrimenti, una città con la Z con il nome molto lungo si trova in Sicilia, sull’Etna. Tra le piante, ti consigliamo un ortaggio molto famoso per Hallowen
Damiano |
28 dicembre 2013 - 3:37
Ciao Flavio, con la Z esistono una quantità’ esagerata di piante e fiori, non come la S o la C ma insomma, nemmeno poche.
gianpiero |
06 gennaio 2014 - 13:33
A quando le medaglie per i 90.000 punti per il giocatore singolo e le 1000 vittorie contro tutti ? Per chi ha già raggiunto gli altri obiettivi sarebbe un ulteriore stimolo.
Damiano |
07 gennaio 2014 - 1:09
Il gioco e’ ben fatto, ma mi lascia un po’ perplesso il modo di fare le classifiche.
Se un giocatore su 100 partite ne vince 90 e’ piu’ forte di uno che ne gioca 1000 e ne vince 100.
Eppure in classifica quest’ultimo risultera’ piu’ avanti.
Dovreste fare una classifica su numero di partite giocate e vittorie, capisco che magari non e’ facile da farsi ma sarebbe piu’ veritiera.
admin |
07 gennaio 2014 - 11:33
@Gianpiero, il tuo è un ottimo consiglio. Quando abbiamo introdotto le medaglie non pensavo che alcuni utenti potessero fare tutti questi punti: ora aggiungere nuove medaglie è un po complicato.
@Damiano, la tua idea è un po opinabile. Secondo il tuo ragionamento, chi vince 10 partite su 10 partite è più forte di che ne vince 100 su 1000. Questo non sempre è vero soprattutto se giochi quando ci sono pochi giocatori collegati.
bruno |
09 gennaio 2014 - 12:28
credo che dovreste conoscere più animali visto che il “mustiolo etrusco” che è il mammifero più piccolo al mondo non lo conoscete affatto e mi fate perdere un sacco di gare! grazie
admin |
10 gennaio 2014 - 17:19
“mustiolo” è già presente nel gioco, abbiamo appena controllato
Giustino Capodifoglia |
13 gennaio 2014 - 21:02
Imbroglioni, arrendetevi! Io vado per la mia strada: vinco di meno ma sono sereno con me stesso!Avrei una proposta per far diventare il gioco più attraente: fare delle gare tra i primi 30 della classifica e, chi vince, ottiene una medaglia d’oro(?)!
admin |
14 gennaio 2014 - 16:53
Bella idea, ma è un po lunga da realizzare. Più avanti vedremo: grazie per il suggerimento!
Vittorio |
14 gennaio 2014 - 19:17
Caltanissetta è capoluogo di provincia e lo segnala errore, Fregene è uno degli 8000 comuni italiani e lo segnala errore, sarebbe opportuno sapere i criteri geografici di base: esempio: solo comuni italiani, solo capitali, solo capoluoghi di provincia ecc.
Tonina Torielli è stata una celebre cantante degli anni 50/60, ma la segnala errore, Paoli Gino, indubbiamente celebre cantante, ma lo segnala errore
admin |
15 gennaio 2014 - 19:35
Ciao Vittorio. Confermo che Caltanissetta è presente nel gioco. Il gioco accetta tutti i comuni italiani.
Fregene non è un comune, ma una frazione di 6.445 abitanti del comune di Fiumicino.
Per i cantanti devi scrivere “Gino Paoli” e non “Paoli Gino”. Comunque la lista dettagliata delle parole accettate è qui: http://www.nomicosecitta.net/regole-gioco-online/
Alessandro |
15 gennaio 2014 - 22:37
Ho provato ad inserire il termine “cazzare” ma non mi è stato possibile in quanto non valido, vi invio un link dove potete vedere se ritenerlo valido oppure no, grazie! http://it.wikipedia.org/wiki/Cazzare
admin |
16 gennaio 2014 - 21:07
Ciao Alessandro, ti confermo che abbiamo appena aggiunto la parola che hai segnalato
Catia |
23 gennaio 2014 - 19:15
Fantastico gioco, grazie! ma perché non riconoscete come nazione lo Zaire?
Catia |
23 gennaio 2014 - 19:17
Ah, ok, ho letto. Non si chiama più così, è vero.
Michelle |
17 febbraio 2014 - 16:44
Ah,ok,ho letto. Non si chiama più così,ė vero.
silvana |
20 febbraio 2014 - 16:39
suggerisco tre nomi propri: Rosita, Selene,Selica. molto bello per allenare la mente, ma anche per ricordarsi che esistono dei termini italiani anche più belli, a volte, che corrispondono ai troppi inglesismi, francesismi ecc.ciao!
enza |
23 febbraio 2014 - 23:17
…manca tra i nomi Laocoonte!
Amelia |
24 febbraio 2014 - 9:51
Non mi riconosce alcune definizioni esatte e la cosa più fastidiosa si blocca nel passaggio di una categoria alla successiva facendomi scadere il tempo .ho tutto in regola linea e altro grazie
enza |
25 febbraio 2014 - 19:34
perchè non viene accettato Natan… è il nome di un profeta biblico!
admin |
25 febbraio 2014 - 20:56
@Enza, valgono solo i nomi Italiani. Dubito che in Italia ci siano persone che si chiamino Laocoonte, ma se ci sono segnalaci un link dove controllare.
@Amelia, noi non riscontriamo nessun problema, hai provato a cambiare browser? Chrome? Firefox?
alberto |
25 febbraio 2014 - 22:45
che ricordi di un tempo che fu’……….
enza |
26 febbraio 2014 - 19:33
natan però esiste! Avevo un bambino a scuola che si chiama così e il figlio di una mia amica!
enza |
26 febbraio 2014 - 19:43
perchè ogni volta che riprendo il gioco mi annulla i punteggi precedenti?
santi |
27 febbraio 2014 - 12:33
mi permetto di dare un suggerimento: Perchè non abbandonare le nazioni,troppo poche, e non mettere ad es. gli aggettivi , penso che servirebbe a ravvivare il gioco.
enzaguazzi |
02 marzo 2014 - 21:24
aggiungere Marisa Sannia tra i cantanti (è persino riportata da Wikipedia)
lodoletta |
08 marzo 2014 - 17:31
oggi in concomitanza con la festa della donna ho voluto provare alcuni nomi di donne celebri e non me li ha presi, sono i seguenti: Trebisonda (vero nome di Ondina Valla che vinse 80 metri ostacoli olimpiadi 1936, Bitisia Gozzadini una delle prime ad avere cattedra università, Properzia de Rossi pittrice. saluti
maria grazia |
15 marzo 2014 - 16:14
non è possibili che non accattiate Giffoni come città!!!! ma scherzate!!!! c’è pure un noto festival per il cinema per i ragazzi!!!!!! Controllate e risolvete. Grazie
maria grazia |
21 marzo 2014 - 15:32
SCUSATE!!!!!! non sono riuscita a entrare sul sito parole, ma segnalo che SANDY MARTON PER LA S come cantante, ARMA DI TAGGIA per la A come città andrebbero aggiornate!!!!!!! Grazie!!!!! Mi sa che sono un po’ polemica, ma …….
admin |
21 marzo 2014 - 19:15
@Enza, Marisa Sannia, è già presente nel gioco.
@Lodoletta, la categoria celebrità al momento non è contemplata.
@Maria Grazie, il nome completo della città di Giffoni è “Giffoni Valle Piana”. Nota invece che i cantanti stranieri non sono accettati
megghy |
21 marzo 2014 - 21:05
e’ un gioco che mi rilassa….
Valentino Mallaci |
23 marzo 2014 - 11:30
Ciao complimenti è un gioco bellissimo.
Perché non fate la classifica, nei giocatori singoli, dei primi 100: sarebbe un ulteriore sfida fra chi partecipa a questo coinvolgente gioco.
Un saluto
admin |
23 marzo 2014 - 18:36
Ciao Valentino, grazie del consiglio. Comunque, la classifica giornaliera da l’opportunità un po a tutti di apparire tra i migliori 10
lodoletta |
29 marzo 2014 - 14:11
mi piuace andare a cercare nomi nuovi e ne ho segnalati parecchi, ma ancora non sono riconosciuti, non è logico aspettare altre segnalazioni, altrimenti a cosa serve fare delle ricerche?
maria grazia |
29 marzo 2014 - 15:35
ora mi rendo conto di essere sempre io nelle ultime mail!!!!! Ma io adoro la lingua italiana e mi piace capire le nostre parole per cui.. vado a ricercare le parole sul vocabolario se non me le accettate!!!! Stavolta era SENSALE…trovato sulla Rizzoli Larousse: mediatore per la vendita di capi agricoli o animali….. MI STATE FACENDO PERDERE UN SACCO DI PARTITE!!!!! con simpatia ciao
giorgia alicudi |
30 marzo 2014 - 0:39
bellissimo gioco ma perchè tra i cantanti non prende Dario Baldan Bembo?
mauro fezzardi |
30 marzo 2014 - 7:37
vorrei capire perché nella sezione ANIMALI non mi è stato accettato CETACEO !!!!
mauro fezzardi |
30 marzo 2014 - 7:40
Per non parlare di OTRANTO nella sezione CITTA…è un comune della Puglia
admin |
02 aprile 2014 - 9:25
@mariagrazia, abbiamo visto che hai fatto tante segnalazioni. Per segnalare le parole mancanti, vai qui: https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi clicca su “Segnala Parole”
@lodoletta, il problema è che spesso ci segnalano un sacco di parole errate o non pertinenti. Quindi, tra le migliaia di parole prendiamo in considerazione solo quelle con più segnalazioni
admin |
02 aprile 2014 - 9:28
@Mauro, Cetaceo non è un animale ma una categoria di animali come rettile e mammifero. Ti confermo che “Otranto” è accettata dal gioco
@Giorgia, abbiamo appena controllato che “Dario Baldan Bembo” viene già accettato dal gioco
Fabiola Mafalda Amatruda |
07 aprile 2014 - 1:06
Più che un commento è una domanda tecnica: spesso sono tra i primo 10 a rispondere (poco fa sono stata la II) con parole usate pochissime volte (nell’episodio di cui sopra 1-1-3-2 volte) ma in classifica sono molto sotto (20° in questa occasione). Mi vengono aggiunti tanti secondi tra parentesi di cui non capisco il significato… potreste spiegarmelo così da non rifare lo stesso errore? Grazie
admin |
14 aprile 2014 - 18:49
Ciao Fabiola, i secondi tra parentesi sono il tempo che hai impiegato a rispondere. Ci sono alcuni giocatori velocissimi che rispondo in meno di 10 secondi.
ANNAMARIA |
15 aprile 2014 - 9:14
ho scritto ” manipolo” ….e non me lo ha accettato
dal dizionario …” manipolo ….larga striscia di stoffa dello stesso colore del pianeta, che il sacerdote porta sull’avambraccio sinistro quando celebra la messa ” ….. e così per altri termini ” ecclesiastici” : scapolare ….dalmatica …. …. pianeta …..
Flavia |
15 aprile 2014 - 16:13
Il gioco mi piace molto, ma vi sono troppe parole, nomi propri o di città , nonché verbi all’infinito, che non vengono riconosciuti.
Inoltre, mi capita spesso di perdere tempo prezioso perché il comando di passaggio da un vocabolo al successivo o lo stop al tempo non vengono immediatamente recepiti.
Comunque grazie e complimenti: è un bel modo per allenare mente e riflessi!
Giustino Capodifoglia |
15 aprile 2014 - 23:48
Carissimi amici,
vorrei essere il primo almeno ad augurare una Buona Pasqua a tutto lo staff ed a tutti i Giocatori e loro cari e .. fino a quando si gioca a NomiCoseCittà, il divertimento è assicurato! Ciao a tutti!!!
admin |
23 aprile 2014 - 19:59
Grazie mille Giustino, e in ritardo, una Buona Pasqua a tutti i giocatori di Nomi Cose Città!
Fabiola Mafalda Amatruda |
26 aprile 2014 - 1:13
Intanto grazie per aver risposto al mio quesito… purtroppo, però, non mi ha chiarito il problema! Forse sbaglio perché aspetto i risultati della classifica, cosa che mi fa perdere del tempo? Infatti, quando comincio a giocare, il tempo è già partito. Potrebbe essere questo il mio errare? Dovrei andare indietro ed iniziare ogni volta senza aspettare i risultati? Grazie ancora, scusate se “rompo” e, un po’ in ritardo, buona Pasqua a tutti voi.
Laura |
26 aprile 2014 - 1:53
Mi piace perché tiene in allenamento la mente.
Teresa Berardo |
29 aprile 2014 - 19:13
Amo sì giocare a cose, nomi città ecc. Ma mi innervosisco quando non viene accettato un nome semplice che viene usato giornalmente. Esempio: sotto la V ho messo il nome Vanessa e ho più di un’amica che si chiana così e voi l’avete rifiutato. e altre volte è stato rifiutato un mestiere ecc,
admin |
03 maggio 2014 - 9:42
@Fabiola, non devi andare indietro. Se quando termini una partita, ne inizi subito una nuova, il tempo è al massimo: forse c’è solo un piccolo problema grafico che mostra la gomma più avanti del normale.
@Teresa, il nome Vanessa è sicuramente accettato nel gioco: riprova a scriverlo, forse nella fretta avevi fatto qualche errore ortografico.
donna cristina |
13 maggio 2014 - 8:21
bellissimo gioco, sia “gioca da solo” (calma e riflessione), che “tutti contro tutti” (tensione, corsa contro il tempo, adrenalinico)…..
ci sarebbero paroline che andrebbero aggiunte ma, apprezzo che debbano essere segnalate magari non da 25 persone però…..
volevo porre una domanda: mi sono state assegnate 2 medaglie senza punti, perchè non compaiono nella schermata iniziale insieme a quelle guadagnate??? vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
admin |
13 maggio 2014 - 18:22
Ciao Cristina, solo le medaglie con i punti vengono mostrate nella schermate iniziale.
Domenico Numerato |
20 maggio 2014 - 13:46
mi piacerebbe conoscere il criterio valutativo per attribuire i punteggi alle singole parole;penso che piu’ caratteri compongano la parola piu’ aumenta il suo valore di punteggio.
Se ho ben compreso, le parole composte da piu’ di 10 caratteri ottengono il max. punteggio (4150 pt) ma poi intervengono altri fattori che ne fanno decrementare il valore.
un’ultima osservazione: perche’ nessun cantante raggiunge il max punteggio (1450 pt.) pur avendo zero presenze?
Grazie
Alfredo |
05 giugno 2014 - 2:27
E’ bellissimo. tiene allenata la mente
admin |
09 giugno 2014 - 19:30
@Alfredo, grazie mille!
@Domenico, il punteggio di una parola dipende sia dalla lunghezza che da quante volte è stata usata nel gioco: se, ad esempio, più di 5000 utenti hanno usato una certa parola si otterrà un punteggio basso; se è stata usata meno di 100 volte, il punteggio sarà molto maggiore.
Franci |
11 giugno 2014 - 0:52
Ciao,io non capisco come si fa ad aumentare l’avanzamento o meglio voglio capire quanti punti ci vogliono per passare ad esempio da 90 al 91 per 100,prima pensavo ogni 1000 punti scattasse l’avanzamento ma poi ho notato che non corrispondono i punti della settimana con la percentuale di avanzamento.
Grazie per la risposta ciao Franci.
admin |
12 giugno 2014 - 19:08
Ciao! I punti che ci vogliono per passare da un livello ad un altro aumentano esponenzialmente. Per passare dal livello 5 al 6 ci vogliono pochi punti, per passare dal livello 80 al livello 81 ce ne vogliono molti di più
franci |
13 giugno 2014 - 14:43
Ciao scusa non mi hai capita…non parlavo di livello ma di avanzamento per poi raggiungere ed aumentare il livello…
Damiano |
18 giugno 2014 - 2:53
Salve,com’e’ possibile che e’ un po’ di tempo che non si superano piu’ di 60 persone a partita, ricordo che prima si giocava anche oltre i 200, peccato perché il gioco e’ veramente bello.
admin |
22 giugno 2014 - 16:51
@Franci, vale lo stesso discorso del livello: il 2% per passare dal livello 10 al livello 11 è molto minore dei punti necessari per fare il 2% di progresso dal livello 80 al livello 81.
@Damiano, per tutti i giochi si ha un periodo con tantissimi utenti a cui segue un periodo di calma. Succede praticamente in tutti i giochi, vedi Ruzzle, Farmville, ecc. Comunque sfidare 60 utenti è sempre diventente
Damiano |
25 giugno 2014 - 15:49
Certamente lapalissiano direi
santi |
07 luglio 2014 - 10:23
ci sono alcune lettere troppo sacrificate in certe sezioni,la O per es. nelle nazioni,la E nei comuni,la I nelle piante. Per non parlare poi della Z e della U troppo poco competitive.Bisognerebbe trovare il metodo per far ritornare queste lettere ad essere supportate da punteggi che le rendano più competitive.
Anna |
07 luglio 2014 - 20:47
Cantanti con la u italiani non esistono. Me ne suggerite uno se lo sapete? Grazie anna
per prima cosa dico che il gioco e ben fatto! pero ho 4 dubbi
il primo e che con i cantanti con la r non accettate rocco hunt lui esiste ed e un cantante , se non l’ avete aggiunto aggungete perche veramente esiste
il secondo e che escono sempre le stesse lettere per esempio esce r facciamo la r poi dopo la r esce che dobbiamo fare la r
per terzo non accettate il mestiere con la o ovatore, questa parola esiste e ce pure nel vocabolario ed e un sinonimo di corista
e per ultimo non accettate cantanti stranieri secondo me per far rendere il gioco piu bello secondo me si devono aggiungere perche questi cantanti come madonna jessie j sono di fama mondiale e sono conosciuti in tutto il mondo… poi il resto il gioco e bello ..
eugenia galeone |
12 luglio 2014 - 23:04
giocando a questo gioco mi ritornano in mente i vecchi ricordi della scola quando lo si giocava nella pausa dell intervallo……..ke bellissimi ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Maria Locato |
15 luglio 2014 - 17:15
è un gioco stimolante aiuta a mantenere attiva la memoria e velocizza gli abbinamenti di parole
Anonimo |
17 luglio 2014 - 15:30
Davvero bello il gioco, solo che ho difficoltà con la Z, ho appena giocato una partita con questa lettera sulla versione per Facebook… come “nomi” ho inserito Zelda, venendomi in mente dal gioco per il Nintendo tanto famoso, e non pensavo che lo accettasse… che dire, oltre a questa sorpresa niente su cui commentare, è davvero un bell’esercizio per la mente.
Johanna |
17 luglio 2014 - 15:40
I came to Italy for a vacation, and I immediately came to mind your game: I immediately thought of playing in Italian. This thing has been really helpful, I learned a lot of Italian words. Hello to all fans of Boy, Girl, Animal!
lodoletta |
22 luglio 2014 - 14:40
per ravvivare un po’ il gioco si potrebbero eliminare le nazioni che sono sempre quelle e magari sostituirle con personaggi dei cartoni animati oppure con nomi di fiumi o di monti? cosa ne pensate?saluti. Lodoletta
Anonimo |
23 luglio 2014 - 15:54
Mi trovo un po’ in difficoltà con la U, la Z e, in certi casi, la N. Sì, per certi versi tutte le lettere hanno un che di difficile, ma in fondo… è la difficoltà che rende bello il gioco! Vorrei sapere come fare a conquistare la Medaglia Risposta esatta al Quiz, dato che io non so quale sia il Quiz in questione, per favore. Ah, e potreste per favore anche dirmi quale Pacco Regalo bisognerebbe trovare e scartare, o perlomeno mi date un indizio? So che entrambe sono medaglie molto difficili da raggiungere, come ho potuto notare dalla percentuale di utenti che le hanno conquistate (molto basse, addirittura sotto l’1%), e como ho già detto è la difficoltà che rende bello il gioco… ma ditemi voi, come si fa a giocare se non si sa come e con cosa giocare? Non sarebbe giusto! Un :* a tutti gli amanti di Nomi Cose e Città, se lo sapete rispondetemi per favore!
admin |
23 luglio 2014 - 18:32
Le medaglie di cui parli le puoi trovare andando nel gioco da Facebook, e cercando in fondo alla pagina delle regole
cristina |
26 luglio 2014 - 14:49
Ciao. Mi piace il gioco. Ma segnalo che non mi riconosce alcuni nomi, tipo tra i cantanti Enya, Intilli-imani tra i comuni/città Ze
lo bon Persico,
Damiano Fonti |
01 agosto 2014 - 3:42
Vorrei chiedere come mai accetta la parola Rum che e’ un distillato, ma non accetta gin o tequila oppure grappa ma non sono sicuro su grappa
admin |
01 agosto 2014 - 18:52
@Cristina, @Damiano, la lista delle città è completa in quanto basata sulla lista ufficiale dei comuni. Per segnalare le parole mancanti, andate qui: https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi cliccate su “Segnala Parole”
lodoletta |
07 agosto 2014 - 14:38
diverse parole che ho segnalato da tempo non sono mai state messe, avevo anche evidenziato il dizionario devoto-oli dove le avevo trovate. se queste parole esistono perchè aspettare che ci siano diverse segnalazioni?
Giustino Capodifoglia |
09 agosto 2014 - 23:11
A tutti gli appassionati del gioco, propongo di trovare o creare un aggettivo, che definisca in modo inequivocabile l’estate 2014.Al vincitore andrebbe un Bonus extra di 100.000 punti! ALEA jacta est!Via, si parte!
Giovanni Di Paola |
14 agosto 2014 - 14:31
Dove si trova il pacco regalo?
admin |
20 agosto 2014 - 17:48
@Lodoletta, ci spiace, ma non riusciamo a controllare manualmente tutte le segnalazioni.
@Giovanni, il pacco regalo lo puoi trovare andando nel gioco da Facebook, e cercando in fondo alla pagina delle regole
lodoletta |
22 agosto 2014 - 21:45
e la chiamano estate! autunnestate
enrico |
24 agosto 2014 - 1:01
Non capisco perché una professione riconosciuta dal Ministero della Salute quale quella della puericultrice non è compresa tra i mestieri alla lettera P, ho segnalato la parola ma mi dice segnalazione non valida, grazie.
enrico |
24 agosto 2014 - 1:02
Non è il solito gioco stupido.
admin |
27 agosto 2014 - 10:59
@Enrico, i mestieri vanno messi al maschile
lodoletta |
10 settembre 2014 - 14:51
in quale giorno inizia il conteggio dei punti settimanali del contro tutti?
admin |
10 settembre 2014 - 16:58
Tra Domenica e Lunedì
lodoletta |
15 settembre 2014 - 15:10
come è possibile che il lunedì alle 15 ci sia chi ha già 71000 punti?
SEFRI |
21 settembre 2014 - 12:02
GANCI è un comune italiano nella provincia di Palermo. Correggete il gioco !
Gioco bellissimo, basato essenzialmente sulla velocità mentale e sulla personale ricerca di parole.Per me si dovrebbero premiare di più i vincitori delle sfide con più giocatori. Io gioco poco ma ho totalizzato al momento 444 vittorie, ma sono indietro nella classifica generale. Grazie per l’ospitalità!
Gagi |
08 ottobre 2014 - 17:40
Pacco Regalo? Dove?
admin |
08 ottobre 2014 - 18:37
Accedi al gioco da Facebook e cerca in fondo alla pagina delle regole
Ginni |
31 ottobre 2014 - 19:23
questo gioco è bellissimo! la versione online di quello carta e penna ma si può scaricare anche su pc?? RISP X FAVORE
nino |
01 novembre 2014 - 18:23
bello ma non aggiornato……nei verbi in special modo
claudio |
03 novembre 2014 - 15:08
ho scritto con la lettera c come città caltanisetta e mi è stata segnalata come errore. Ugualmente con la lettera m per pianta e frutto malvia è stata segnalata come errore
Gioco bello ed interessante peccato vengano troppo spesso segnalate come errore definizioni corrette.
Sarebbe bello incrementare il numero di categorie (es. personaggi famosi/storici – fiumi/manti/regioni – aggettivi)
Resta comunque un ottimo passatempo anche se non lo valuto sotto il profilo di competitività.
LODOLETTA |
25 novembre 2014 - 14:34
ho il braccio destro ingessato e gioco con la sinistra, sono un pò lenta, ma mi diverto ugualmente
domenico |
20 dicembre 2014 - 7:22
vorrei segnalare la presenza di parole (vipera cornuta, aquila di mare) che, pur risultando a zero utilizzi, vengono segnalate errate al “gioca da solo”.
Grazie
Luca |
05 gennaio 2015 - 17:00
Volevo segnalare che Pergine è un comune valido.
Daniel |
15 gennaio 2015 - 10:31
Giocando con la lettera V mi sono imbattuto in animale e ho messo vampiro, ma non mi è stata accettata come parola. In realtà esistono in natura due specie di “vampiri”, appartengono all’ordine dei chirotteri (pipistrelli e simili) e sono il Vampiro comune (o di Azara) ed il Vampiro dell’Amazzonia… ecco i link wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Desmodus_rotundushttp://it.wikipedia.org/wiki/Diaemus_youngi
c’è un motivo per cui rematore e granatiere non sono considerati mestieri?
lodoletta |
02 febbraio 2015 - 13:54
il ciuco è l’asino e non lo accetta
lodoletta |
10 febbraio 2015 - 14:47
perchè come cibo viene rifiutato: fragole? cosa sono una bevanda?
Thor |
28 febbraio 2015 - 10:44
Una penalità è che molte parole riguardanti stati, nomi propri o nomi di piante/frutto, a volta anche cantanti non vengono riconosciuti.
Altra penalità è che quando scegli la modalità “gioca contro tutti”, quando da l’elaborazione del risultato finale, non puoi leggere con il tempo appropriato le risposte degli altri giocatori nella classifica, perché se non prosegui in tempo, lo start della nuova schermata lo trovi con la barra del tempo già quasi azzerata.
admin |
28 febbraio 2015 - 19:35
@Lodoletta, ti ricordiamo che le parole vanno scritte al singolare: prova a a scrivere “Fragola”.
@Thor, il meccanismo è fatto apposta: cosi eviti di passare troppo tempo a sbirciare le parole degli altri
Al |
02 marzo 2015 - 13:18
cantanti:inserite fandango (san remo 1991), novantanoveposse, al mukawama
Ales |
20 marzo 2015 - 17:03
stano…non mi ha accettato il nome “einaudi” fra cantanti….mha…
Gioco appassionante! vorrei possibilmente sapere nei dettagli ( se possibile)la classifica esperienza dei primi 50 grazie.
giuseppe |
30 marzo 2015 - 17:03
L’ho scoperto da poco su fb e mi ha permesso di retrocedere alla mia infanzia e all’adolescenza, quando ancora ci si nascondeva sui banchi per non essere scoperti dai professori. E’ una lotta contro il tempo e un’esortazione a cercare parole inusuali. Ringrazio per la bella sorpresa e vi auguro buona fortuna. Ricordo che ai miei tempi c’era una simpatica voce: MEZZI DI TRASPORTO, che faceva impazzire tutti. Alla lettera “C” io mettevo CAMMELLO (nave del deserto). Bye
emanuele |
21 aprile 2015 - 0:59
come si fa a entrare nella “classifica di oggi” con un nome?
admin |
21 aprile 2015 - 15:04
Per far apparire il tuo nome devi fare il login con Facebook
LODOLETTA |
24 aprile 2015 - 20:54
perchè tra gli oggetti non accetta paletto? è quello che nello slalom regge la bandierina
laura |
25 aprile 2015 - 14:27
mi consta che la cuoca sia un mestiere e che Duino Aurisina sia un comune d’Italia
laura |
25 aprile 2015 - 14:31
mi scuso per cuoca, vista la parita, esiste soltanto il maschile
Ayrton |
26 aprile 2015 - 13:19
Quando chiede i nomi con la lettera A, io ho inserito Ayrton (nome di un famoso pilota di Formula 1) ma non me l’ha preso. Vorrei sapere il motivo. Se possibile vorrei che venga aggiunto.
admin |
27 aprile 2015 - 7:57
“Paletto” è ora presente nel gioco. “Ayrton” non è un nome italiano. “Duino-Aurisina” va scritta con il trattino
corinna |
29 maggio 2015 - 17:16
buonasera vorrei saper nella classifica TOP 10 esperienza giocatori singoli come si fa ad essere inseriti ??? in effetti quale punteggio viene preso in considerazione ?? Attendo risposta grazie !!
memi_75 |
31 maggio 2015 - 19:49
bellissimo giocho
Gilda |
10 giugno 2015 - 20:09
è un gioco molto bello peccato che siate sfacciatamente di parte perché quando gioca player data valide risposte che fanno ridere anche i miei nipotini e non considerate risposte di chi conosce molto bene la storia , la letteratura e la mitologia che vi consiglio di ripassare . Peccato !
il gioco mi piace, ma Fausto Leali non è un cantante italiano?, ho scritto Leali Fausto e non lo avete accettato, dove ho sbagliato?, grazie per la cortesia, se mi risponderete
ary gio |
17 giugno 2015 - 16:28
mi piace tantissimo…mi ricorda quando giocavo da bambina….grazie!!!!
Maria Rosa |
19 giugno 2015 - 22:05
Salve, il gioco non mi ha accettato Erik come nome. Vorrei segnalare che persone con quel nome ce ne sono diverse, fra cui mio figlio (Erik il Rosso, Erik il protagonista del Fantasma dell’Opera, Erik Gandini, Erik Magnus, ecc ecc).
Se potete, correggete perchè il nome Erik è comune sia con la K che con la c.
Buona serata. Mary
marli |
20 giugno 2015 - 20:49
Dakota Minnesota ecc…. non mi pare siano nazioni ma le accetate come tali.
Poi molte altre cose esatte non le accettate tipo ho appena scritto una città con la t TALLIN e non è stata accettata.
RIVEDETE IL DATABASE E ASSOLUTAMENTE NON POTETE ACCETTARE DEI NOMI DI STATI FEDERALI DELLA NAZIONE USA COME NOMI DI NAZIONI A SE.
DANIELA |
22 giugno 2015 - 23:35
Si mi piace ma se non conoscete nomi di cantanti italiani, tipo toto cotugnop e toni renis di cosa stiamo parlando!!!
alex |
26 giugno 2015 - 16:57
Ciao ragazzi, ma saint Kitts and Nevis non risulta come stato con la S??mi da sempre errore…
Grazie
giovanni onodurre |
26 giugno 2015 - 17:47
vi saluto con piacere
giovanni
Domenico |
28 giugno 2015 - 6:43
Vorrei segnalare l’istituzione di nuovi comuni dal 01/01/2015
attendo aggiornamento elenco comuni
grazie
Davide |
03 luglio 2015 - 15:05
BELLISSIMO GIOCO E MOLTO APPASSIONANTE, MA NON ACCETTA MOLTE PAROLE
admin |
09 luglio 2015 - 17:15
@Corinna, per la TOP 10 è importante il punteggio esperienza che vedi nella pagina iniziale del gioco.
@Alex, devi scriverlo in italiano: “Saint Kitts e Nevis” (non “and”)
admin |
09 luglio 2015 - 17:26
@Domenico, abbiamo appena aggiornato il gioco con i comuni istituiti nel 2015
annama |
10 luglio 2015 - 0:27
Lo so che bisogna segnalare le parole mancanti su “Segnala Parole”, cosa che ho già fatto per molti lemmi. Ho dovuto scrivervi qui sia il nome “Seicelle” quale Stato (tra l’altro viene accettato Seychelles, ma voi dite che bisogna scrivere i nomi in Italiano…) poichè esiste una vostra lista già precostituita degli Stati, per cui è impossibile comunicarvi la cosa se non in questa maniera. L’altra parola, per la quale non ho avuto altro modo, è “rane” quale cibo: non lo accetta nelle segnalazioni, per cui mi sono vista obbligata a comunicarvela qui.
LODOLETTA |
10 luglio 2015 - 14:20
non mi ha accettato il nome Ariodante che esiste è il nome di un cantante che di cognome fa Dalla
rosalba vantaggio |
11 luglio 2015 - 13:27
Mi piacerebbe sapere perche’ non è accettata la parola FEZ come cosa (è un copricapo) ed il nome di BUSCAGLIONI ( FRED,cantante italiano). Mi sembra che nelle regole pubblicate non ci sia scritto che debba essere per forza vivente…Se utilizzo il vostro link la risposta è sempre..casella vuota (o qualcosa del genere).Grazie x l’informazione.
annama |
13 agosto 2015 - 1:07
Mi piacerebbe sapere perchè avete deciso che le parole segnalate, per essere ammesse al gioco e quindi riconosciute quali esatte, devono avere almeno 25 segnalazioni. Di questo passo non verranno mai ammesse. Sono parole segnalate con tanto di link, magari preso dalla Treccani. Esistono. E non tutti sono termini rari. E poi vorrei sapere come mai avete accettato IO quale nome proprio. L’ho visto scritto da un altro giocatore. Un’altra cosa: ogni quanto rispondete a questi commenti? Grazie.
beatrice guidi |
16 agosto 2015 - 11:38
Il gioco mi piace molto, ma andrebbe rivisto l’elenco delle città, perché molte volte scrivo nomi di città e non vengono accettate, soprattutto città di mare della Liguria: Albenga, Nervi, Sestri, ecc Ora non riesco ad essere più precisa , perché non ho tenuto il conto. Comunque bello.
Adriana |
18 agosto 2015 - 15:33
Caruccio, questo gioco, mi riporta indietro, alla felicità di infanzia e adolescenza
gio |
19 agosto 2015 - 13:30
Ciao, si questo gioco mi piace…anche se ho notato che i primi in classifica per lo più ripetono sempre le stesse parole!…e poi ho visto che nel segnala parole, manca la categoria : città… ciao Gio
gio |
19 agosto 2015 - 13:42
Scusate, ma dare “erba” come cibo mi sembra ridicolo! Mica siamo animali!
enzo |
22 agosto 2015 - 15:48
salve volevo sapere dopo la venticinquesima medaglia che traguardo si deve raggiungere per la ventiseiesima? ho raggiunto 100 di cento e poi ho fatto ancora 100. ho superato le 26 mila vittorie tutti contro tutti, sono entrato nei primi 10 delle classifiche: esperienza e tutti contro tutti. mi piacerebbe sapere i futuri traguardi per avere le successive medaglie. grazie
admin |
24 agosto 2015 - 13:33
Molti di voi ci hanno segnalato città mancanti: le città sono basate sull’elenco ufficiale dei comuni italiani 2015. Se una città vi viene segnalata come sbagliata i motivi sono 2: o la scrivete male o non è un comune (forse è una frazione). Prima di segnalare, controllate bene su Wikipedia.
@Enzo: tutte le medaglie sono elencate nell’apposita pagina.
mariter |
14 settembre 2015 - 13:00
Il vostro gioco mi piace soprattutto per la sfida a cercare parole inusuali.Vorrei fare due precisazioni
1° mi sembra che sia ora di aggiornare il punteggio delle parole che ovviamente con l’andare del tempo hanno consumato il loro valore
2° non mi sembra del tutto opportuno ed equo conservare una graduatoria generale per il gioco da solo che tiene conto solo di un risultato magari conquistato facilmente all’inizio quando le parole non erano consumate.Mi sembrerebbe più giusto fare una graduatoria conteggiando la permanenza ai primi posti giornalieri :Che ne dite?
Beatrice |
19 settembre 2015 - 20:44
Ho già segnalato qualche tempo fa alcune sviste nei nomi delle città: mancano, come già dissi, i nomi di alcune bellissime cittadine della Liguria e adesso mi accorgo che manca Cortina ( provincia di Belluno), conosciuta in tutto il mondo, e anche Cervinia (provincia di Aosta).
Nonostante alcune carenze sul piano geografico (non solo, ad es. non prende la parola nettapenne e in vece dà per buona nettapipe)il gioco mi piace, come mi piaceva quando andavo a scuola.
admin |
20 settembre 2015 - 18:42
@mariter: hai ragione. Infatti trascorsi alcuni mesi, aumentiamo i punteggi in modo da dare a tutti la possibilità di scalare la classifica.
@Beatrice: per i comuni devi usare il nome ufficiale, nel tuo caso “Cortina d’Ampezzo”
maria grazia sarti |
23 marzo 2016 - 12:40
L’ho scoperto da due giorni, mi aiuta a tenere in allenamento la mente. Io gioco a bridge ; gioco di memoria, di razionalità,di estrema attenzione,di concentrazione(guai se ti distrai, prendi uno zero), di induzione e deduzione e soprattutto di studio. Ma il Vostro gioco aiuta il cervello a comportarsi come un computer. E poi mi ricorda cento anni fa, quando lo si giocava alle elementari e alle medie. Ciao, un sorriso.
Antonia Prigione |
22 giugno 2016 - 16:06
Come gioco è molto divertente, e mi rilassa e permette di sfogliare il dizionario x cercar parole meno conosciute.
Silvano Settis |
23 novembre 2016 - 10:40
Un gioco molto interessante e stimolante.
Complimenti
aurora |
31 marzo 2017 - 18:36
mi piace perche è pieno di esperienze
Elena |
05 ottobre 2017 - 14:43
Bello! Accattivante anche la grafica.
Però….. nei cantanti con la G non ha riconosciuto “Gabbani”!!!
admin |
09 ottobre 2017 - 14:23
Adesso Francesco Gabbani è stato inserito nel gioco.
Ricordiamo che per segnalare le parole mancanti, bisogna andare qui: https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi cliccare su “Segnala Parole”
Maria Chiara Foresi |
12 dicembre 2017 - 16:45
Buonasera, ho scritto alla domanda “cantanti con lettera L” Lindo Ferretti, noto cantante dei cccp, c.s.i. e poi p.g.r., ma non è stato accettato. Come mai?
Buonasera a tutti, alla lettera “C” ho scritto Cotugno come cantante, penso sia abbastanza noto Toto Cotugno, come mai non è stato accettato? Inoltre ho visto che anche altri giocatori hanno scritto nomi di cantanti famosi e non li avete accettati.. dovete ampliare il vostro DB magari? Grazie
Ciao! ma che bello!!! si può sfidare anche gli sconosciuti? come si fa???
Ciao, al momento per giocare contro altre persone devi accedere tramite Facebook qui: http://apps.facebook.com/nomiecitta/
con la M….alla richiesta di cibo…ho messo MANNA e non me lo ha accettato…la manna è un prodotto erboristico ke si mangia per problemi di stitichezza…e citta ho messo MADRID…ditemi voi se madrid non è una citta
Ciao, controlleremo la tua segnalazione per “manna”. Per quanto riguarda Madrid, non è accettata perché non è una città italiana: nelle regole puoi leggere che vengono accettate solo le città italiane.
Il vostro gioco mi piace perchè allena la mente a spaziare nell’universo
del linguaggio .Come posso fare per vedere quali medaglie ho conquistato (non solo il numero che è 23) e come si fa a conquistare altre medaglie?
Ciao, puoi far vedere a tutti le tue medaglie tramite questo link. Per vincerne altre, vai nella pagina delle medaglie e leggi come ottenere quelle che ti mancano.
perchè le medaglie degli altri sono visibili sul top10 e le mie no?
dove si trovano i quiz ai quali rispondere per conquistare medaglie?
Le domande che riguardano solo la versione per Facebook puoi farle in questa pagina
bonizza, è nome proprio di persona è italiano e lo portano almeno due persone, mia madre e un’altra artista, è un nome medioevale
Ciao Simona, purtroppo non possiamo accettare la tua segnalazione: abbiamo controllato l’esistenza del nome su vari siti (tra cui http://www.nomix.it e http://www.nomidibimbi.it) e non risulta niente. Forse è un nome di limitata diffusione e per coerenza con le altre segnalazioni non verificate non possiamo accettarlo.
Ottimo gioco
Ciao, gioco fatto benissimo, vi volevo solo segnalare alcuni animali ”mancanti”:
dasiuro,taira,gelada,siamango.
Ciao Damiano, grazie per la segnalazione. Che animali sono? Controlleremo appena possibile
Il Dasiuro e’ un marsupiale tipo il diavolo della Tasmania.
La Taira e’ un mustelide americano.
Il gelada e’ una specie di babbuino che vive solo nelle montagne dell’Etiopia
Il siamango e’ un gibbone nero che vive a Sumatra e nel Borneo.
Grazie Damiano, abbiamo aggiunto le tue parole!
mi piaceva di più quando non sapevo che ci sono i bari. io giocavo per migliorarmi senza pretendere di arrivare nei primi posti. ora quasi non mi diverto più.
Grazie ora vincero’ io, ahahaha, grazie!!!
Ciao Lodoletta, sei sicura che siano dei bari? Alcuni giocatori sono molto veloci e fanno dei punteggi alti perchè hanno fatto una ricerca delle parole più rare
oggi dopo mesi che avevo segnalato parole nuove ho provato ad utilizzarle, ma non sono state prese in considerazione, e dire che le avevo circostanziate con i riferimenti ai vocabolari che le riportano. allora cosa dobbiamo fare per essere presi sul serio?
Aggiungiamo sole le parole che hanno un certo numero di segnalazioni per evitare di inserire parole sconosciute o ambigue
come possono essere sconosciute o ambigue quando sono presenti sul Devoto Oli o sulla Treccani?
Cara Lodoletta, e’ impossibile barare a questo gioco, servono conoscenza e rapidita’, solo cosi’ si vince. Alcuni giocano per far perdere quelli piu’ bravi, ma questa tattica porta poco lontano, basta variare le parole senza scrivere sempre le stesse come fanno alcuni.
Ciao Lodoletta. In questi anni ti assicuro che ne abbiamo viste di tutti i colori. Migliaia di segnalazioni errate. Alcuni ci hanno segnalato come Mestiere: Papa, come Città italiana: Zurigo, come Cose: Nuvola, Zampa, ecc. Altri ci segnalavano i nomi scientifici degli animali o delle parole inventate solo per ottenere più punti. Per questo abbiamo dovuto mettere un numero minimo di segnalazioni.
salve volevo solo porre un piccolo problema mio riguardante la lettera Z con cui ho difficoltà a trovare nomi..ecc! ad es nomi? io ho provato Zagor(lo ammetto mi è venuto in mente dallo spettacolo di brignano quando fa la la ragazza..che dice:”oddio non poi capì è passato Zagor ha fatto un rutto e è andato via che bello madòòò” all incircà..giusto per dire che non lo sto inventando eh..)per le cose il problema non c’è…zaino ma le città italiane con la z? :’( ti credo che tutti mettono Zurigo.. nun ce so città italiane co la Z almn che nun vai a cercà er paesino co 2 abitanti (er sindaco e il prete
)poi le piane o frutti che me invento?
lo z… ieri ho mangiato unaz z…??? ah si si ieri mio papà ha preso le z…doh !
Ciao Flavio, molti utenti ci hanno detto che il bello di questo gioco è la ricerca di nuove parole. Quindi non ti diremo nessuna parola ma ti daremo qualche aiuto. Per le città con la Z vai a vedere la città in cui è nato Vasco Rossi. Altrimenti, una città con la Z con il nome molto lungo si trova in Sicilia, sull’Etna. Tra le piante, ti consigliamo un ortaggio molto famoso per Hallowen
Ciao Flavio, con la Z esistono una quantità’ esagerata di piante e fiori, non come la S o la C ma insomma, nemmeno poche.
A quando le medaglie per i 90.000 punti per il giocatore singolo e le 1000 vittorie contro tutti ? Per chi ha già raggiunto gli altri obiettivi sarebbe un ulteriore stimolo.
Il gioco e’ ben fatto, ma mi lascia un po’ perplesso il modo di fare le classifiche.
Se un giocatore su 100 partite ne vince 90 e’ piu’ forte di uno che ne gioca 1000 e ne vince 100.
Eppure in classifica quest’ultimo risultera’ piu’ avanti.
Dovreste fare una classifica su numero di partite giocate e vittorie, capisco che magari non e’ facile da farsi ma sarebbe piu’ veritiera.
@Gianpiero, il tuo è un ottimo consiglio. Quando abbiamo introdotto le medaglie non pensavo che alcuni utenti potessero fare tutti questi punti: ora aggiungere nuove medaglie è un po complicato.
@Damiano, la tua idea è un po opinabile. Secondo il tuo ragionamento, chi vince 10 partite su 10 partite è più forte di che ne vince 100 su 1000. Questo non sempre è vero soprattutto se giochi quando ci sono pochi giocatori collegati.
credo che dovreste conoscere più animali visto che il “mustiolo etrusco” che è il mammifero più piccolo al mondo non lo conoscete affatto e mi fate perdere un sacco di gare! grazie
“mustiolo” è già presente nel gioco, abbiamo appena controllato
Imbroglioni, arrendetevi! Io vado per la mia strada: vinco di meno ma sono sereno con me stesso!Avrei una proposta per far diventare il gioco più attraente: fare delle gare tra i primi 30 della classifica e, chi vince, ottiene una medaglia d’oro(?)!
Bella idea, ma è un po lunga da realizzare. Più avanti vedremo: grazie per il suggerimento!
Caltanissetta è capoluogo di provincia e lo segnala errore, Fregene è uno degli 8000 comuni italiani e lo segnala errore, sarebbe opportuno sapere i criteri geografici di base: esempio: solo comuni italiani, solo capitali, solo capoluoghi di provincia ecc.
Tonina Torielli è stata una celebre cantante degli anni 50/60, ma la segnala errore, Paoli Gino, indubbiamente celebre cantante, ma lo segnala errore
Ciao Vittorio. Confermo che Caltanissetta è presente nel gioco. Il gioco accetta tutti i comuni italiani.
Fregene non è un comune, ma una frazione di 6.445 abitanti del comune di Fiumicino.
Per i cantanti devi scrivere “Gino Paoli” e non “Paoli Gino”. Comunque la lista dettagliata delle parole accettate è qui:
http://www.nomicosecitta.net/regole-gioco-online/
Ho provato ad inserire il termine “cazzare” ma non mi è stato possibile in quanto non valido, vi invio un link dove potete vedere se ritenerlo valido oppure no, grazie!
http://it.wikipedia.org/wiki/Cazzare
Ciao Alessandro, ti confermo che abbiamo appena aggiunto la parola che hai segnalato
Fantastico gioco, grazie! ma perché non riconoscete come nazione lo Zaire?
Ah, ok, ho letto. Non si chiama più così, è vero.
Ah,ok,ho letto. Non si chiama più così,ė vero.
suggerisco tre nomi propri: Rosita, Selene,Selica. molto bello per allenare la mente, ma anche per ricordarsi che esistono dei termini italiani anche più belli, a volte, che corrispondono ai troppi inglesismi, francesismi ecc.ciao!
…manca tra i nomi Laocoonte!
Non mi riconosce alcune definizioni esatte e la cosa più fastidiosa si blocca nel passaggio di una categoria alla successiva facendomi scadere il tempo .ho tutto in regola linea e altro grazie
perchè non viene accettato Natan… è il nome di un profeta biblico!
@Enza, valgono solo i nomi Italiani. Dubito che in Italia ci siano persone che si chiamino Laocoonte, ma se ci sono segnalaci un link dove controllare.
@Amelia, noi non riscontriamo nessun problema, hai provato a cambiare browser? Chrome? Firefox?
che ricordi di un tempo che fu’……….
natan però esiste! Avevo un bambino a scuola che si chiama così e il figlio di una mia amica!
perchè ogni volta che riprendo il gioco mi annulla i punteggi precedenti?
mi permetto di dare un suggerimento: Perchè non abbandonare le nazioni,troppo poche, e non mettere ad es. gli aggettivi , penso che servirebbe a ravvivare il gioco.
aggiungere Marisa Sannia tra i cantanti (è persino riportata da Wikipedia)
oggi in concomitanza con la festa della donna ho voluto provare alcuni nomi di donne celebri e non me li ha presi, sono i seguenti: Trebisonda (vero nome di Ondina Valla che vinse 80 metri ostacoli olimpiadi 1936, Bitisia Gozzadini una delle prime ad avere cattedra università, Properzia de Rossi pittrice. saluti
non è possibili che non accattiate Giffoni come città!!!! ma scherzate!!!! c’è pure un noto festival per il cinema per i ragazzi!!!!!! Controllate e risolvete. Grazie
SCUSATE!!!!!! non sono riuscita a entrare sul sito parole, ma segnalo che SANDY MARTON PER LA S come cantante, ARMA DI TAGGIA per la A come città andrebbero aggiornate!!!!!!! Grazie!!!!! Mi sa che sono un po’ polemica, ma …….
@Enza, Marisa Sannia, è già presente nel gioco.
@Lodoletta, la categoria celebrità al momento non è contemplata.
@Maria Grazie, il nome completo della città di Giffoni è “Giffoni Valle Piana”. Nota invece che i cantanti stranieri non sono accettati
e’ un gioco che mi rilassa….
Ciao complimenti è un gioco bellissimo.
Perché non fate la classifica, nei giocatori singoli, dei primi 100: sarebbe un ulteriore sfida fra chi partecipa a questo coinvolgente gioco.
Un saluto
Ciao Valentino, grazie del consiglio. Comunque, la classifica giornaliera da l’opportunità un po a tutti di apparire tra i migliori 10
mi piuace andare a cercare nomi nuovi e ne ho segnalati parecchi, ma ancora non sono riconosciuti, non è logico aspettare altre segnalazioni, altrimenti a cosa serve fare delle ricerche?
ora mi rendo conto di essere sempre io nelle ultime mail!!!!! Ma io adoro la lingua italiana e mi piace capire le nostre parole per cui.. vado a ricercare le parole sul vocabolario se non me le accettate!!!! Stavolta era SENSALE…trovato sulla Rizzoli Larousse: mediatore per la vendita di capi agricoli o animali….. MI STATE FACENDO PERDERE UN SACCO DI PARTITE!!!!! con simpatia ciao
bellissimo gioco ma perchè tra i cantanti non prende Dario Baldan Bembo?
vorrei capire perché nella sezione ANIMALI non mi è stato accettato CETACEO !!!!
Per non parlare di OTRANTO nella sezione CITTA…è un comune della Puglia
@mariagrazia, abbiamo visto che hai fatto tante segnalazioni. Per segnalare le parole mancanti, vai qui:
https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi clicca su “Segnala Parole”
@lodoletta, il problema è che spesso ci segnalano un sacco di parole errate o non pertinenti. Quindi, tra le migliaia di parole prendiamo in considerazione solo quelle con più segnalazioni
@Mauro, Cetaceo non è un animale ma una categoria di animali come rettile e mammifero. Ti confermo che “Otranto” è accettata dal gioco
@Giorgia, abbiamo appena controllato che “Dario Baldan Bembo” viene già accettato dal gioco
Più che un commento è una domanda tecnica: spesso sono tra i primo 10 a rispondere (poco fa sono stata la II) con parole usate pochissime volte (nell’episodio di cui sopra 1-1-3-2 volte) ma in classifica sono molto sotto (20° in questa occasione). Mi vengono aggiunti tanti secondi tra parentesi di cui non capisco il significato… potreste spiegarmelo così da non rifare lo stesso errore? Grazie
Ciao Fabiola, i secondi tra parentesi sono il tempo che hai impiegato a rispondere. Ci sono alcuni giocatori velocissimi che rispondo in meno di 10 secondi.
ho scritto ” manipolo” ….e non me lo ha accettato
dal dizionario …” manipolo ….larga striscia di stoffa dello stesso colore del pianeta, che il sacerdote porta sull’avambraccio sinistro quando celebra la messa ” ….. e così per altri termini ” ecclesiastici” : scapolare ….dalmatica …. …. pianeta …..
Il gioco mi piace molto, ma vi sono troppe parole, nomi propri o di città , nonché verbi all’infinito, che non vengono riconosciuti.
Inoltre, mi capita spesso di perdere tempo prezioso perché il comando di passaggio da un vocabolo al successivo o lo stop al tempo non vengono immediatamente recepiti.
Comunque grazie e complimenti: è un bel modo per allenare mente e riflessi!
Carissimi amici,
vorrei essere il primo almeno ad augurare una Buona Pasqua a tutto lo staff ed a tutti i Giocatori e loro cari e .. fino a quando si gioca a NomiCoseCittà, il divertimento è assicurato! Ciao a tutti!!!
Grazie mille Giustino, e in ritardo, una Buona Pasqua a tutti i giocatori di Nomi Cose Città!
Intanto grazie per aver risposto al mio quesito… purtroppo, però, non mi ha chiarito il problema! Forse sbaglio perché aspetto i risultati della classifica, cosa che mi fa perdere del tempo? Infatti, quando comincio a giocare, il tempo è già partito. Potrebbe essere questo il mio errare? Dovrei andare indietro ed iniziare ogni volta senza aspettare i risultati? Grazie ancora, scusate se “rompo” e, un po’ in ritardo, buona Pasqua a tutti voi.
Mi piace perché tiene in allenamento la mente.
Amo sì giocare a cose, nomi città ecc. Ma mi innervosisco quando non viene accettato un nome semplice che viene usato giornalmente. Esempio: sotto la V ho messo il nome Vanessa e ho più di un’amica che si chiana così e voi l’avete rifiutato. e altre volte è stato rifiutato un mestiere ecc,
@Fabiola, non devi andare indietro. Se quando termini una partita, ne inizi subito una nuova, il tempo è al massimo: forse c’è solo un piccolo problema grafico che mostra la gomma più avanti del normale.
@Teresa, il nome Vanessa è sicuramente accettato nel gioco: riprova a scriverlo, forse nella fretta avevi fatto qualche errore ortografico.
bellissimo gioco, sia “gioca da solo” (calma e riflessione), che “tutti contro tutti” (tensione, corsa contro il tempo, adrenalinico)…..
ci sarebbero paroline che andrebbero aggiunte ma, apprezzo che debbano essere segnalate magari non da 25 persone però…..
volevo porre una domanda: mi sono state assegnate 2 medaglie senza punti, perchè non compaiono nella schermata iniziale insieme a quelle guadagnate??? vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
Ciao Cristina, solo le medaglie con i punti vengono mostrate nella schermate iniziale.
mi piacerebbe conoscere il criterio valutativo per attribuire i punteggi alle singole parole;penso che piu’ caratteri compongano la parola piu’ aumenta il suo valore di punteggio.
Se ho ben compreso, le parole composte da piu’ di 10 caratteri ottengono il max. punteggio (4150 pt) ma poi intervengono altri fattori che ne fanno decrementare il valore.
un’ultima osservazione: perche’ nessun cantante raggiunge il max punteggio (1450 pt.) pur avendo zero presenze?
Grazie
E’ bellissimo. tiene allenata la mente
@Alfredo, grazie mille!
@Domenico, il punteggio di una parola dipende sia dalla lunghezza che da quante volte è stata usata nel gioco: se, ad esempio, più di 5000 utenti hanno usato una certa parola si otterrà un punteggio basso; se è stata usata meno di 100 volte, il punteggio sarà molto maggiore.
Ciao,io non capisco come si fa ad aumentare l’avanzamento o meglio voglio capire quanti punti ci vogliono per passare ad esempio da 90 al 91 per 100,prima pensavo ogni 1000 punti scattasse l’avanzamento ma poi ho notato che non corrispondono i punti della settimana con la percentuale di avanzamento.
Grazie per la risposta ciao Franci.
Ciao! I punti che ci vogliono per passare da un livello ad un altro aumentano esponenzialmente. Per passare dal livello 5 al 6 ci vogliono pochi punti, per passare dal livello 80 al livello 81 ce ne vogliono molti di più
Ciao scusa non mi hai capita…non parlavo di livello ma di avanzamento per poi raggiungere ed aumentare il livello…
Salve,com’e’ possibile che e’ un po’ di tempo che non si superano piu’ di 60 persone a partita, ricordo che prima si giocava anche oltre i 200, peccato perché il gioco e’ veramente bello.
@Franci, vale lo stesso discorso del livello: il 2% per passare dal livello 10 al livello 11 è molto minore dei punti necessari per fare il 2% di progresso dal livello 80 al livello 81.
@Damiano, per tutti i giochi si ha un periodo con tantissimi utenti a cui segue un periodo di calma. Succede praticamente in tutti i giochi, vedi Ruzzle, Farmville, ecc. Comunque sfidare 60 utenti è sempre diventente
Certamente lapalissiano direi
ci sono alcune lettere troppo sacrificate in certe sezioni,la O per es. nelle nazioni,la E nei comuni,la I nelle piante. Per non parlare poi della Z e della U troppo poco competitive.Bisognerebbe trovare il metodo per far ritornare queste lettere ad essere supportate da punteggi che le rendano più competitive.
Cantanti con la u italiani non esistono. Me ne suggerite uno se lo sapete? Grazie anna
Ciao Anna, in questa pagina ne trovi ben 4: http://www.nomicosecitta.net/parole/cantanti-italiani/
per prima cosa dico che il gioco e ben fatto! pero ho 4 dubbi
il primo e che con i cantanti con la r non accettate rocco hunt lui esiste ed e un cantante , se non l’ avete aggiunto aggungete perche veramente esiste
il secondo e che escono sempre le stesse lettere per esempio esce r facciamo la r poi dopo la r esce che dobbiamo fare la r
per terzo non accettate il mestiere con la o ovatore, questa parola esiste e ce pure nel vocabolario ed e un sinonimo di corista
e per ultimo non accettate cantanti stranieri secondo me per far rendere il gioco piu bello secondo me si devono aggiungere perche questi cantanti come madonna jessie j sono di fama mondiale e sono conosciuti in tutto il mondo… poi il resto il gioco e bello ..
giocando a questo gioco mi ritornano in mente i vecchi ricordi della scola quando lo si giocava nella pausa dell intervallo……..ke bellissimi ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un gioco stimolante aiuta a mantenere attiva la memoria e velocizza gli abbinamenti di parole
Davvero bello il gioco, solo che ho difficoltà con la Z, ho appena giocato una partita con questa lettera sulla versione per Facebook… come “nomi” ho inserito Zelda, venendomi in mente dal gioco per il Nintendo tanto famoso, e non pensavo che lo accettasse… che dire, oltre a questa sorpresa niente su cui commentare, è davvero un bell’esercizio per la mente.
I came to Italy for a vacation, and I immediately came to mind your game: I immediately thought of playing in Italian. This thing has been really helpful, I learned a lot of Italian words. Hello to all fans of Boy, Girl, Animal!
per ravvivare un po’ il gioco si potrebbero eliminare le nazioni che sono sempre quelle e magari sostituirle con personaggi dei cartoni animati oppure con nomi di fiumi o di monti? cosa ne pensate?saluti. Lodoletta
Mi trovo un po’ in difficoltà con la U, la Z e, in certi casi, la N. Sì, per certi versi tutte le lettere hanno un che di difficile, ma in fondo… è la difficoltà che rende bello il gioco! Vorrei sapere come fare a conquistare la Medaglia Risposta esatta al Quiz, dato che io non so quale sia il Quiz in questione, per favore. Ah, e potreste per favore anche dirmi quale Pacco Regalo bisognerebbe trovare e scartare, o perlomeno mi date un indizio? So che entrambe sono medaglie molto difficili da raggiungere, come ho potuto notare dalla percentuale di utenti che le hanno conquistate (molto basse, addirittura sotto l’1%), e como ho già detto è la difficoltà che rende bello il gioco… ma ditemi voi, come si fa a giocare se non si sa come e con cosa giocare? Non sarebbe giusto! Un :* a tutti gli amanti di Nomi Cose e Città, se lo sapete rispondetemi per favore!
Le medaglie di cui parli le puoi trovare andando nel gioco da Facebook, e cercando in fondo alla pagina delle regole
Ciao. Mi piace il gioco. Ma segnalo che non mi riconosce alcuni nomi, tipo tra i cantanti Enya, Intilli-imani tra i comuni/città Ze
lo bon Persico,
Vorrei chiedere come mai accetta la parola Rum che e’ un distillato, ma non accetta gin o tequila oppure grappa ma non sono sicuro su grappa
@Cristina, @Damiano, la lista delle città è completa in quanto basata sulla lista ufficiale dei comuni. Per segnalare le parole mancanti, andate qui:
https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi cliccate su “Segnala Parole”
diverse parole che ho segnalato da tempo non sono mai state messe, avevo anche evidenziato il dizionario devoto-oli dove le avevo trovate. se queste parole esistono perchè aspettare che ci siano diverse segnalazioni?
A tutti gli appassionati del gioco, propongo di trovare o creare un aggettivo, che definisca in modo inequivocabile l’estate 2014.Al vincitore andrebbe un Bonus extra di 100.000 punti! ALEA jacta est!Via, si parte!
Dove si trova il pacco regalo?
@Lodoletta, ci spiace, ma non riusciamo a controllare manualmente tutte le segnalazioni.
@Giovanni, il pacco regalo lo puoi trovare andando nel gioco da Facebook, e cercando in fondo alla pagina delle regole
e la chiamano estate! autunnestate
Non capisco perché una professione riconosciuta dal Ministero della Salute quale quella della puericultrice non è compresa tra i mestieri alla lettera P, ho segnalato la parola ma mi dice segnalazione non valida, grazie.
Non è il solito gioco stupido.
@Enrico, i mestieri vanno messi al maschile
in quale giorno inizia il conteggio dei punti settimanali del contro tutti?
Tra Domenica e Lunedì
come è possibile che il lunedì alle 15 ci sia chi ha già 71000 punti?
GANCI è un comune italiano nella provincia di Palermo. Correggete il gioco !
Si scrive GanGi: http://it.wikipedia.org/wiki/Gangi
Gioco bellissimo, basato essenzialmente sulla velocità mentale e sulla personale ricerca di parole.Per me si dovrebbero premiare di più i vincitori delle sfide con più giocatori. Io gioco poco ma ho totalizzato al momento 444 vittorie, ma sono indietro nella classifica generale. Grazie per l’ospitalità!
Pacco Regalo? Dove?
Accedi al gioco da Facebook e cerca in fondo alla pagina delle regole
questo gioco è bellissimo! la versione online di quello carta e penna
ma si può scaricare anche su pc?? RISP X FAVORE
bello ma non aggiornato……nei verbi in special modo
ho scritto con la lettera c come città caltanisetta e mi è stata segnalata come errore. Ugualmente con la lettera m per pianta e frutto malvia è stata segnalata come errore
@Ginni, dal PC puoi giocare da qui: http://apps.facebook.com/nomiecitta/
@Claudio: hai provato a scriverla con due S? caltaniSSetta
Gioco bello ed interessante peccato vengano troppo spesso segnalate come errore definizioni corrette.
Sarebbe bello incrementare il numero di categorie (es. personaggi famosi/storici – fiumi/manti/regioni – aggettivi)
Resta comunque un ottimo passatempo anche se non lo valuto sotto il profilo di competitività.
ho il braccio destro ingessato e gioco con la sinistra, sono un pò lenta, ma mi diverto ugualmente
vorrei segnalare la presenza di parole (vipera cornuta, aquila di mare) che, pur risultando a zero utilizzi, vengono segnalate errate al “gioca da solo”.
Grazie
Volevo segnalare che Pergine è un comune valido.
Giocando con la lettera V mi sono imbattuto in animale e ho messo vampiro, ma non mi è stata accettata come parola. In realtà esistono in natura due specie di “vampiri”, appartengono all’ordine dei chirotteri (pipistrelli e simili) e sono il Vampiro comune (o di Azara) ed il Vampiro dell’Amazzonia… ecco i link wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Desmodus_rotundus http://it.wikipedia.org/wiki/Diaemus_youngi
Perché il “Mossiere” dal gioco non è considerato un mestiere? http://it.wikipedia.org/wiki/Mossiere
c’è un motivo per cui rematore e granatiere non sono considerati mestieri?
il ciuco è l’asino e non lo accetta
perchè come cibo viene rifiutato: fragole? cosa sono una bevanda?
Una penalità è che molte parole riguardanti stati, nomi propri o nomi di piante/frutto, a volta anche cantanti non vengono riconosciuti.
Altra penalità è che quando scegli la modalità “gioca contro tutti”, quando da l’elaborazione del risultato finale, non puoi leggere con il tempo appropriato le risposte degli altri giocatori nella classifica, perché se non prosegui in tempo, lo start della nuova schermata lo trovi con la barra del tempo già quasi azzerata.
@Lodoletta, ti ricordiamo che le parole vanno scritte al singolare: prova a a scrivere “Fragola”.
@Thor, il meccanismo è fatto apposta: cosi eviti di passare troppo tempo a sbirciare le parole degli altri
cantanti:inserite fandango (san remo 1991), novantanoveposse, al mukawama
stano…non mi ha accettato il nome “einaudi” fra cantanti….mha…
Abbiamo ricevuto tante segnalazioni di parole mancanti.
Ricordiamo che per segnalare le parole mancanti, potete andare qui:
https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi cliccate su “Segnala Parole”.
Prima però leggere le regole ufficiali del gioco online: http://www.nomicosecitta.net/regole-gioco-online/
Gioco appassionante! vorrei possibilmente sapere nei dettagli ( se possibile)la classifica esperienza dei primi 50 grazie.
L’ho scoperto da poco su fb e mi ha permesso di retrocedere alla mia infanzia e all’adolescenza, quando ancora ci si nascondeva sui banchi per non essere scoperti dai professori. E’ una lotta contro il tempo e un’esortazione a cercare parole inusuali. Ringrazio per la bella sorpresa e vi auguro buona fortuna. Ricordo che ai miei tempi c’era una simpatica voce: MEZZI DI TRASPORTO, che faceva impazzire tutti. Alla lettera “C” io mettevo CAMMELLO (nave del deserto). Bye
come si fa a entrare nella “classifica di oggi” con un nome?
Per far apparire il tuo nome devi fare il login con Facebook
perchè tra gli oggetti non accetta paletto? è quello che nello slalom regge la bandierina
mi consta che la cuoca sia un mestiere e che Duino Aurisina sia un comune d’Italia
mi scuso per cuoca, vista la parita, esiste soltanto il maschile
Quando chiede i nomi con la lettera A, io ho inserito Ayrton (nome di un famoso pilota di Formula 1) ma non me l’ha preso. Vorrei sapere il motivo. Se possibile vorrei che venga aggiunto.
“Paletto” è ora presente nel gioco. “Ayrton” non è un nome italiano. “Duino-Aurisina” va scritta con il trattino
buonasera vorrei saper nella classifica TOP 10 esperienza giocatori singoli come si fa ad essere inseriti ??? in effetti quale punteggio viene preso in considerazione ?? Attendo risposta grazie !!
bellissimo giocho
è un gioco molto bello peccato che siate sfacciatamente di parte perché quando gioca player data valide risposte che fanno ridere anche i miei nipotini e non considerate risposte di chi conosce molto bene la storia , la letteratura e la mitologia che vi consiglio di ripassare . Peccato !
Visto che i nomi degli Stati non si possono aggiungere, nè modificare nello spazio preposto a questa operazione, segnalo Seicelle link http://www.treccani.it/enciclopedia/seicelle_res-7be7a842-9bc8-11e2-9d1b-00271042e8d9_(Enciclopedia-Italiana)/. In più, volevo segnalare che nomi di cantanti lirici italiani vengono accettati col lumicino (nel senso di pochissimi nomi)… Grazie e complimenti per il gioco!
Ne “Il cucchiaio d’argento” edizioni Editoriale Domus, vengono indicate ricette di cucina con ingrediente principale le RANE, parola che io ho scritto per cibo con la lettera R e che voi non solo non avete riconosciuto, ma non mi avete neanche dato la possibilità di segnalarla. Ho trovato un link che avalla quanto dico: http://cucina.corriere.it/ricette/piemonte/52/rane-fritte_c5cea01a-1af6-11df-af4a-00144f02aabe.shtml?refresh_ce-cp
il gioco mi piace, ma Fausto Leali non è un cantante italiano?, ho scritto Leali Fausto e non lo avete accettato, dove ho sbagliato?, grazie per la cortesia, se mi risponderete
mi piace tantissimo…mi ricorda quando giocavo da bambina….grazie!!!!
Salve, il gioco non mi ha accettato Erik come nome. Vorrei segnalare che persone con quel nome ce ne sono diverse, fra cui mio figlio (Erik il Rosso, Erik il protagonista del Fantasma dell’Opera, Erik Gandini, Erik Magnus, ecc ecc).
Se potete, correggete perchè il nome Erik è comune sia con la K che con la c.
Buona serata. Mary
Dakota Minnesota ecc…. non mi pare siano nazioni ma le accetate come tali.
Poi molte altre cose esatte non le accettate tipo ho appena scritto una città con la t TALLIN e non è stata accettata.
RIVEDETE IL DATABASE E ASSOLUTAMENTE NON POTETE ACCETTARE DEI NOMI DI STATI FEDERALI DELLA NAZIONE USA COME NOMI DI NAZIONI A SE.
Si mi piace ma se non conoscete nomi di cantanti italiani, tipo toto cotugnop e toni renis di cosa stiamo parlando!!!
Ciao ragazzi, ma saint Kitts and Nevis non risulta come stato con la S??mi da sempre errore…
Grazie
vi saluto con piacere
giovanni
Vorrei segnalare l’istituzione di nuovi comuni dal 01/01/2015
attendo aggiornamento elenco comuni
grazie
BELLISSIMO GIOCO E MOLTO APPASSIONANTE, MA NON ACCETTA MOLTE PAROLE
@Corinna, per la TOP 10 è importante il punteggio esperienza che vedi nella pagina iniziale del gioco.
@annama e @gilda, potete segnalare le parole mancanti cliccando su “Segnala Parole” a questo link: https://apps.facebook.com/nomiecitta/
@Daniela, @Marli, @Maria Rosa, @Silvia, vi consigliamo di leggere attentamente le regole del gioco: http://www.nomicosecitta.net/regole-gioco-online/
@Alex, devi scriverlo in italiano: “Saint Kitts e Nevis” (non “and”)
@Domenico, abbiamo appena aggiornato il gioco con i comuni istituiti nel 2015
Lo so che bisogna segnalare le parole mancanti su “Segnala Parole”, cosa che ho già fatto per molti lemmi. Ho dovuto scrivervi qui sia il nome “Seicelle” quale Stato (tra l’altro viene accettato Seychelles, ma voi dite che bisogna scrivere i nomi in Italiano…) poichè esiste una vostra lista già precostituita degli Stati, per cui è impossibile comunicarvi la cosa se non in questa maniera. L’altra parola, per la quale non ho avuto altro modo, è “rane” quale cibo: non lo accetta nelle segnalazioni, per cui mi sono vista obbligata a comunicarvela qui.
non mi ha accettato il nome Ariodante che esiste è il nome di un cantante che di cognome fa Dalla
Mi piacerebbe sapere perche’ non è accettata la parola FEZ come cosa (è un copricapo) ed il nome di BUSCAGLIONI ( FRED,cantante italiano). Mi sembra che nelle regole pubblicate non ci sia scritto che debba essere per forza vivente…Se utilizzo il vostro link la risposta è sempre..casella vuota (o qualcosa del genere).Grazie x l’informazione.
Mi piacerebbe sapere perchè avete deciso che le parole segnalate, per essere ammesse al gioco e quindi riconosciute quali esatte, devono avere almeno 25 segnalazioni. Di questo passo non verranno mai ammesse. Sono parole segnalate con tanto di link, magari preso dalla Treccani. Esistono. E non tutti sono termini rari. E poi vorrei sapere come mai avete accettato IO quale nome proprio. L’ho visto scritto da un altro giocatore. Un’altra cosa: ogni quanto rispondete a questi commenti? Grazie.
Il gioco mi piace molto, ma andrebbe rivisto l’elenco delle città, perché molte volte scrivo nomi di città e non vengono accettate, soprattutto città di mare della Liguria: Albenga, Nervi, Sestri, ecc Ora non riesco ad essere più precisa , perché non ho tenuto il conto. Comunque bello.
Caruccio, questo gioco, mi riporta indietro, alla felicità di infanzia e adolescenza
Ciao, si questo gioco mi piace…anche se ho notato che i primi in classifica per lo più ripetono sempre le stesse parole!…e poi ho visto che nel segnala parole, manca la categoria : città… ciao Gio
Scusate, ma dare “erba” come cibo mi sembra ridicolo! Mica siamo animali!
salve volevo sapere dopo la venticinquesima medaglia che traguardo si deve raggiungere per la ventiseiesima? ho raggiunto 100 di cento e poi ho fatto ancora 100. ho superato le 26 mila vittorie tutti contro tutti, sono entrato nei primi 10 delle classifiche: esperienza e tutti contro tutti. mi piacerebbe sapere i futuri traguardi per avere le successive medaglie. grazie
Molti di voi ci hanno segnalato città mancanti: le città sono basate sull’elenco ufficiale dei comuni italiani 2015. Se una città vi viene segnalata come sbagliata i motivi sono 2: o la scrivete male o non è un comune (forse è una frazione). Prima di segnalare, controllate bene su Wikipedia.
@Enzo: tutte le medaglie sono elencate nell’apposita pagina.
Il vostro gioco mi piace soprattutto per la sfida a cercare parole inusuali.Vorrei fare due precisazioni
1° mi sembra che sia ora di aggiornare il punteggio delle parole che ovviamente con l’andare del tempo hanno consumato il loro valore
2° non mi sembra del tutto opportuno ed equo conservare una graduatoria generale per il gioco da solo che tiene conto solo di un risultato magari conquistato facilmente all’inizio quando le parole non erano consumate.Mi sembrerebbe più giusto fare una graduatoria conteggiando la permanenza ai primi posti giornalieri :Che ne dite?
Ho già segnalato qualche tempo fa alcune sviste nei nomi delle città: mancano, come già dissi, i nomi di alcune bellissime cittadine della Liguria e adesso mi accorgo che manca Cortina ( provincia di Belluno), conosciuta in tutto il mondo, e anche Cervinia (provincia di Aosta).
Nonostante alcune carenze sul piano geografico (non solo, ad es. non prende la parola nettapenne e in vece dà per buona nettapipe)il gioco mi piace, come mi piaceva quando andavo a scuola.
@mariter: hai ragione. Infatti trascorsi alcuni mesi, aumentiamo i punteggi in modo da dare a tutti la possibilità di scalare la classifica.
@Beatrice: per i comuni devi usare il nome ufficiale, nel tuo caso “Cortina d’Ampezzo”
L’ho scoperto da due giorni, mi aiuta a tenere in allenamento la mente. Io gioco a bridge ; gioco di memoria, di razionalità,di estrema attenzione,di concentrazione(guai se ti distrai, prendi uno zero), di induzione e deduzione e soprattutto di studio. Ma il Vostro gioco aiuta il cervello a comportarsi come un computer. E poi mi ricorda cento anni fa, quando lo si giocava alle elementari e alle medie. Ciao, un sorriso.
Come gioco è molto divertente, e mi rilassa e permette di sfogliare il dizionario x cercar parole meno conosciute.
Un gioco molto interessante e stimolante.
Complimenti
mi piace perche è pieno di esperienze
Bello! Accattivante anche la grafica.
Però….. nei cantanti con la G non ha riconosciuto “Gabbani”!!!
Adesso Francesco Gabbani è stato inserito nel gioco.
Ricordiamo che per segnalare le parole mancanti, bisogna andare qui:
https://apps.facebook.com/nomiecitta/
e poi cliccare su “Segnala Parole”
Buonasera, ho scritto alla domanda “cantanti con lettera L” Lindo Ferretti, noto cantante dei cccp, c.s.i. e poi p.g.r., ma non è stato accettato. Come mai?
Ti assicuro che non lo conoscevamo
In ogni caso, le parole mancanti si possono segnalare qui:
https://apps.facebook.com/nomiecitta/
Buonasera a tutti, alla lettera “C” ho scritto Cotugno come cantante, penso sia abbastanza noto Toto Cotugno, come mai non è stato accettato? Inoltre ho visto che anche altri giocatori hanno scritto nomi di cantanti famosi e non li avete accettati.. dovete ampliare il vostro DB magari? Grazie
Si scrive Toto cUtugno con la “U”